Lo Staffordshire è una tranquilla contea inglese, più o meno a metà strada tra Birmingham e Manchester: campi coltivati, villaggi in pietra, muretti orlati di […]
Leggi di piùTag: sanremo
Caterina Caselli – Nessuno mi può giudicare
Milano, dicembre 1965, circa le tre di notte: in uno studio di registrazione milanese un Teo Teocoli appena ventenne – in questi anni ancora indeciso […]
Leggi di piùMarco Ferradini – Teorema
«Proposizione che, a partire da condizioni iniziali arbitrariamente stabilite, trae delle conclusioni, dandone una dimostrazione». Così Wikipedia definisce “Teorema“, ma per noi italiani la stessa […]
Leggi di piùAdriano Celentano – Il ragazzo della via Gluck
Al di là dei gusti personali è innegabile che Il ragazzo della via Gluck di Adriano Celentano sia una delle più famose canzoni italiane di […]
Leggi di piùMatia Bazar – Vacanze Romane
Il Festival di Sanremo del 1983 è senz’altro da annoverare – nonostante il successo della manifestazione – tra le edizioni più assurde per quanto riguarda […]
Leggi di piùMorandi – Ruggeri – Tozzi – Si può dare di più
Il 7 febbraio 1987, sul palco del Teatro Ariston, un visibilmente commosso Pippo Baudo annuncia in diretta la morte di Claudio Villa. Mentre il teatro […]
Leggi di più