
Peter Gabriel – Sledgehammer
«A volte il sesso può rompere le barriere quando altre forme di comunicazione non funzionano troppo bene». Queste parole pronunciate da Peter Gabriel a proposito del suo grande successo “Sledgehammer” CONTINUA
«A volte il sesso può rompere le barriere quando altre forme di comunicazione non funzionano troppo bene». Queste parole pronunciate da Peter Gabriel a proposito del suo grande successo “Sledgehammer” CONTINUA
Come per “Tubular Bells“, anche nel caso di “Oxygène” di Jean-Michel Jarre il termine “canzone” può sembrare improprio, ma tale è stato il successo di questa composizione, così come l’uso CONTINUA
Il 10 marzo 1973 viene pubblicato negli Stati Uniti (e in Inghilterra 13 giorni dopo), “The Dark Side of the Moon” dei Pink Floyd, uno dei dischi più famosi e CONTINUA
Il Festival di Sanremo del 1983 è senz’altro da annoverare – nonostante il successo della manifestazione – tra le edizioni più assurde per quanto riguarda le classifiche. Da ricordare il CONTINUA
Nel 1980 i Genesis, dopo una lunga pausa di due anni, decidono che è ora di tornare sulle scene e di completare la metamorfosi accennata col precedente album “And Then CONTINUA
Ok, lo so, forse “Tubular Bells” non è una “canzone” in senso stretto, non ha strofe e ritornello e non ha una parte cantata, ma si tratta senza dubbio di CONTINUA
Nell’estate del 1970 Keith Emerson, Greg Lake e Carl Palmer sono negli Island Studios per ultimare il loro primo disco, ma si rendono conto che non hanno materiale sufficiente per CONTINUA
Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes