
Lucio Battisti – Una donna per amico
Canzone portante dell’album omonimo, Una donna per amico di Lucio Battisti entra nelle classifiche il 14 ottobre 1978 direttamente al terzo posto, e la settimana dopo è già in prima CONTINUA
Canzone portante dell’album omonimo, Una donna per amico di Lucio Battisti entra nelle classifiche il 14 ottobre 1978 direttamente al terzo posto, e la settimana dopo è già in prima CONTINUA
Con “La canzone del sole“, singolo uscito alla fine del 1971, Lucio Battisti inizia la collaborazione con la nuova etichetta Numero Uno. Il singolo ha un enorme successo e fa CONTINUA
Cosa evoca subito il nome California? Sole, palme, abbronzati surfisti che affrontano il mare… Michelle Gilliam – ora Michelle Phillips, dopo che ha sposato John Phillips – è a questo CONTINUA
È stata pubblicata quasi 50 anni fa, è stata poi seguita da tantissime altre canzoni di successo che hanno scritto la storia del rock, ma “Space Oddity” resta ancora una CONTINUA
Gli anni ’60 sono stati un periodo esaltante per la musica pop-rock, non solo in Inghilterra e in America, ma anche in Italia dove si vide la nascita di innumerevoli CONTINUA
“I’m a believer” è una di quelle canzoni che tutti prima o poi hanno canticchiato, magari nella versione italiana di Caterina Caselli intitolata “Sono bugiarda”. Nel 1966 il cantautore americano CONTINUA
Nel 1962 il diciassettenne pianista Gary Brooker è il leader dei Paramounts, un gruppo di rythm’n’blues nato all’inizio del decennio nella cittadina di Southend-on-the Sea nell’Essex. Oltre a Brooker fanno CONTINUA
La canzone del sole, pubblicato nel novembre del ’71, è stato il primo singolo della neonata etichetta indipendente Numero Uno, fondata dal cantautore assieme all’amico e collaboratore Mogol, e ha CONTINUA
Copyright © 2022 | WordPress Theme by MH Themes