
Gloria Gaynor – I never can say goodbye
Ci sono canzoni che vivono molte vite, che si adattano ai tempi e alle mode e che ogni volta riescono ad avere successo, a volte anche più della loro prima CONTINUA
Ci sono canzoni che vivono molte vite, che si adattano ai tempi e alle mode e che ogni volta riescono ad avere successo, a volte anche più della loro prima CONTINUA
Non tutti i mali vengono per nuocere. Ma quando il cantautore Dino Fekaris – americano di origini greche – viene licenziato dalla Motown, il suo mondo sembra crollargli addosso. Eppure CONTINUA
Siamo tra il 1984 e il 1985. È appena finito il Victory Tour dei Jackson Five, tour che ha visto la presenza di tutti e sei i fratelli della famiglia Jackson, e Michael Jackson si appresta a CONTINUA
Secondo il parere di molti critici musicali la canzone più rappresentativa degli anni 80. A certificarne l’importanza basti dire che, in seguito al successo della canzone, il video fu in CONTINUA
Scheda scritta da Andrea Montalbò, metallaro, scrittore e soprattutto amico… Il 1978 è un crocevia critico nella storia moderna, caratterizzato da eventi le cui conseguenze – non sempre positive – CONTINUA
Nel 1984 qualcosa è cambiato nel mondo della musica. Dopo decenni in cui ogni artista rock coltivava gelosamente il proprio orticello, col progetto “Band Aid“, ideato e sviluppato dall’inglese Bob CONTINUA
Copyright © 2022 | WordPress Theme by MH Themes