È difficile attribuire una paternità discografica a questo celeberrimo brano strumentale che nel 1972 scalò rapidamente le classifiche e divenne un vero tormentone, tanto che […]
Leggi di piùCategoria: Artisti italiani
Antonello Venditti – Roma Capoccia
C’era un tempo in cui la radio era in assoluto il principale veicolo promozionale per una canzone. Parliamo dei primi anni 70: la TV non […]
Leggi di piùRino Gaetano – Ma il cielo è sempre più blu
Folkstudio, un nome che oggi ai più giovani non dice molto. Eppure ci fu un momento, tra la fine degli anni ’60 e gli inizi […]
Leggi di piùPremiata Forneria Marconi – Impressioni di settembre
Gli anni ’60 sono stati un periodo esaltante per la musica pop-rock, non solo in Inghilterra e in America, ma anche in Italia dove si […]
Leggi di piùFrancesco De Gregori – Alice
È il 1972. Nei negozi di dischi appare un disco attribuito a un gruppo enigmatico, “Theorius Campus“, che sfoggia in copertina il dipinto “Ophelia” del […]
Leggi di piùLucio Dalla – L’anno che verrà
Conclusasi l’esperienza col poeta Roberto Roversi, con cui ha realizzato tre album, Lucio Dalla nel 1977 decide di occuparsi totalmente – parole e musica – […]
Leggi di più