
Roberto Vecchioni – Samarcanda
“Oh oh cavallo, oh oh cavallo, oh oh!” Alzi la mano chi non ha letto questa canzone cantandola nella sua mente. Uno di quei ritornelli che ormai fanno parte della CONTINUA
“Oh oh cavallo, oh oh cavallo, oh oh!” Alzi la mano chi non ha letto questa canzone cantandola nella sua mente. Uno di quei ritornelli che ormai fanno parte della CONTINUA
Il 1996 è un anno di cambiamenti per Franco Battiato. Dopo ben 17 anni lascia la EMI, con cui aveva inaugurato la sua “svolta pop” col mitico album “L’era del CONTINUA
La musica degli anni 70 in Italia è stata caratterizzata, soprattutto per quanto riguarda i cantautori, dall’impegno politico. Chi osava trattare solo il privato o temi più “leggeri” come l’amore CONTINUA
Siamo davvero figli delle stelle? Lo suggerisce una serissima ricerca scientifica pubblicata sul Monthly Notices of the Royal Astronomical Society. Un team di astrofisici coordinati dalla Northwestern University di Evanston CONTINUA
«Proposizione che, a partire da condizioni iniziali arbitrariamente stabilite, trae delle conclusioni, dandone una dimostrazione». Così Wikipedia definisce “Teorema“, ma per noi italiani la stessa parola non può inevitabilmente che CONTINUA
«Non considero “La canzone di Marinella” né peggiore né migliore di altre canzoni che ho scritto. Solo che le canzoni si distinguono in fortunate e sfortunate. Probabilmente il fatto che CONTINUA
Tornata d’attualità lo scorso anno in occasione dell’anniversario dello sbarco sulla luna, grazie anche alla cover di Jovanotti, “Luna” di Gianni Togni in effetti non è che solo una delle CONTINUA
Milano, dicembre 1965, circa le tre di notte: in uno studio di registrazione milanese un Teo Teocoli appena ventenne – in questi anni ancora indeciso tra la musica e il CONTINUA
Copyright © 2022 | WordPress Theme by MH Themes