Canzone portante dell’album omonimo, Una donna per amico di Lucio Battisti entra nelle classifiche il 14 ottobre 1978 direttamente al terzo posto, e la settimana […]
Leggi di piùCategoria: Artisti italiani
Marco Ferradini – Teorema
«Proposizione che, a partire da condizioni iniziali arbitrariamente stabilite, trae delle conclusioni, dandone una dimostrazione». Così Wikipedia definisce “Teorema“, ma per noi italiani la stessa […]
Leggi di piùFabrizio De Andrè – La canzone di Marinella
«Non considero “La canzone di Marinella” né peggiore né migliore di altre canzoni che ho scritto. Solo che le canzoni si distinguono in fortunate e […]
Leggi di piùVasco Rossi – Albachiara
Albachiara appare sul secondo album di Vasco Rossi, Non siamo mica gli americani, uscito nel 1979 ed è senz’altro una delle canzoni più note, e […]
Leggi di piùAdriano Celentano – Il ragazzo della via Gluck
Al di là dei gusti personali è innegabile che Il ragazzo della via Gluck di Adriano Celentano sia una delle più famose canzoni italiane di […]
Leggi di piùHot Butter – Popcorn
È difficile attribuire una paternità discografica a questo celeberrimo brano strumentale che nel 1972 scalò rapidamente le classifiche e divenne un vero tormentone, tanto che […]
Leggi di più