La primavera del 1983 non è un periodo sereno per Gordon Matthew Thomas Sumner, in arte Sting: sta per separarsi dalla prima moglie (l’attrice irlandese Frances Tomelty) e sta iniziando la sua relazione con Trudie Styler, che è appena diventata la migliore amica della moglie, e sta per separarsi anche dagli altri due componenti dei Police. Malgrado l’imminente rottura, i tre musicisti si mettono al lavoro nei famosi Air Studios di Montserrat (Caraibi) per realizzare un album che non sarà un semplice adempimento contrattuale né uno scontato congedo dal pubblico, ma un vero e proprio punto d’arrivo nella carriera dei Police, “Synchronicity”…
Puoi leggere la storia completa qui:
Autore: Sting
Anno di pubblicazione: 1983
[…] della musica reggae – che influenzerà gran parte del rock degli anni 70/80 (basti pensare ai Police) – ed è stata oggetto di numerose cover, tra le quali ricordiamo quelle di Nina Simone, […]
[…] e privato, individuale e collettivo. Il tentativo di scrivere una canzone d’amore in stile “Every Breath You Take” dei Police (secondo Stipe) o una canzone suonata al mandolino per gridare ad altra voce (Mills […]
[…] che il gruppo è ormai giunto alla fine. Subito dopo la fine del tour promozionale del disco i Police smettono ufficialmente di esistere e ognuno dei membri comincia a pensare a una carriera solista. Il […]