C’era un tempo in cui la radio era in assoluto il principale veicolo promozionale per una canzone. Parliamo dei primi anni 70: la TV non dedicava alcuno spazio alla musica che non fosse quella leggera, le radio libere ancora non esistevano, ovviamente Internet non era neanche nelle fantasie del più sfrenato scrittore di fantascienza… C’era la RAI e “Supersonic“, che ogni sera dal 1971 al 1977, ha proposto ai ragazzi dell’epoca centinaia di novità discografiche straniere e italiane contribuendo alla scoperta di decine di artisti. Nel 1972 mandò ripetutamente in onda la ballata di uno sconosciuto cantautore romano, che lanciava alla sua città un messaggio di rabbia e di affetto…
Puoi leggere la storia completa qui:
Autore: Antonello Venditti
Anno di pubblicazione: 1972
[…] In realtà dietro questo nome si celano due giovani cantautori al loro esordio discografico, Antonello Venditti e Francesco De Gregori, che all’epoca avevano rispettivamente 23 e 21 anni. Le canzoni sono […]