La scena è in un negozio di dischi, di quelli di una volta con gli scaffali pieni di vinili. Un uomo di mezza età si rivolge al commesso (Jack Black):
– Cerco un disco per mia figlia, per il suo compleanno, si intitola “I just call say i love you”. Ce l’avete?
– Sì.
– Bene!
– Ce l’abbiamo.
– Bene, posso averlo?
– No, no, non può!
– Perché?
– Perché è troppo melenso, troppo sdolcinato. Non si entra in un negozio così per una lagna del genere: vada al centro commerciale!
– Ma che modi sono?!
– Ma lei la conosce sua figlia? Non può piacerle quella canzone! Oh, oh, oh…non sarà mica in coma?!
È una delle scene di culto del film “Alta Fedeltà“, diretto nel 2000 da Stephen Frears, con protagonista John Cusack e con Jack Black nei panni di un intollerante commesso. Certo si tratta di una scena paradossale, ma è indubbio che quando uscì “I just called to say I love you” di Stevie Wonder, tratta dalla colonna sonora del film “La Signora in rosso” del 1984, furono in molti, tra i vecchi estimatori del genio di Wonder, a storcere la bocca…
Puoi leggere la storia completa qui:
Autore: Stevie Wonder
Anno di pubblicazione: 1984
TI È PIACIUTA QUESTA STORIA? Se sei arrivato fin qui vuol dire che l’hai trovata interessante. Scrivere e condividere questa passione mi piace, ma ha dei costi (hosting, rinnovo dominio, programmatore ecc.). Considera l’idea di fare una donazione (qualsiasi cifra è ben accetta) per contribuire ad aiutarmi a mantenere il sito e renderlo sempre più ricco di contenuti.
https://www.youtube.com/watch?v=NiRj5m63oig
[…] successo “Thriller“, che accetta subito con entusiasmo. Da parte sua Richie coinvolge Stevie Wonder e il cantante country Kenny Loggins, e il progetto comincia a diventare realtà. Jackson però dice […]