Da 50 anni questa è la canzone per antonomasia che rappresenta Frank Sinatra. Il testo si adatta così bene alla situazione che il cantante viveva nel 1969 che molti spesso hanno ritenuto che l’abbia scritta lui stesso, mentre così non è.
La storia di questo vero e proprio evergreen della canzone pop – se ne contano circa duemila incisioni – inizia in Francia, dove il compositore e cantante Jacques Revaux a metà degli anni 60 compone una melodia su cui appiccica un testo in inglese maccheronico, che intitola “For me“. La canzone inizialmente viene proposta al cantante all’ora in voga in Francia Hervé Vilard, a cui però non piace, e viene accantonata. Nel 1967 arriva alle orecchie di Claude François…
Puoi leggere la storia completa qui:
Autori: Jacques Revaux / Claude François / Gilles Thibaut / Paul Anka
Anno di pubblicazione: 1969
TI È PIACIUTA QUESTA STORIA? Se sei arrivato fin qui vuol dire che l’hai trovata interessante. Scrivere e condividere questa passione mi piace, ma ha dei costi (hosting, rinnovo dominio, programmatore ecc.). Considera l’idea di fare una donazione (qualsiasi cifra è ben accetta) per contribuire ad aiutarmi a mantenere il sito e renderlo sempre più ricco di contenuti.
Storia molto interessante (come sempre del resto).
Se a qualcuno interessa questo è il link della versione originale francese:
https://www.youtube.com/watch?v=GME3fMeK5ts
Grazie Matteo
[…] registratore a cassette da cui parono le note di “Fly me to the moon” cantata da Frank Sinatra. È la prima canzone suonata sulla luna. Presentando la canzone durante uno sho nel 1973 Sinatra […]