Lucio Dalla – Caruso

Fai sapere che ti piace!

«Avrei voluto essere napoletano. Non posso fare a meno, almeno due o tre volte al giorno, di sognare di essere a Napoli. Sono dodici anni che studio tre ore alla settimana il napoletano, perché se ci fosse una puntura intramuscolare, con dentro il napoletano – tutto il napoletano – io me la farei, per poter parlare e ragionare come ragionano loro da millenni» così disse Lucio Dalla nel 2011. In effetti il cantautore bolognese era studioso, appassionato e cultore di quella musica classica partenopea che lo affascinava e lo rapiva come poche altre cose al mondo. Non nascose mai, infatti, la grande influenza che la canzone napoletana aveva avuto sulla sua carriera. E “Caruso“, una delle canzoni più celebri e toccanti della musica leggera italiana, nasce proprio in Campania, per la precisione a Sorrento

 

Puoi leggere la storia completa qui:

Autore: Lucio Dalla
Anno di pubblicazione: 1986

TI È PIACIUTA QUESTA STORIA? Se sei arrivato fin qui vuol dire che l’hai trovata interessante. Scrivere e condividere questa passione mi piace, ma ha dei costi (hosting, rinnovo dominio, programmatore ecc.). Considera l’idea di fare una donazione (qualsiasi cifra è ben accetta) per contribuire ad aiutarmi a mantenere il sito e renderlo sempre più ricco di contenuti.


https://www.youtube.com/watch?v=JqtSuL3H2xs

3 comments

  1. “Caruso” mi fa siempre piangere. Cuanto mi manca l’Italia cuando l’ascolto!
    Trude – norvegese nel passaporto, italiana nel cuore <3

Comments are closed.