21 luglio 1969. Sei ore dopo l’allunaggio, alle 20:17:40 (ora di Greenwich) Neil Armstrong è il primo uomo a mettere piede sul nostro satellite. 19 minuti più tardi anche Buzz Aldrin scende sul polveroso suolo lunare. Con sé ha un piccolo registratore a cassette da cui partono le note di “Fly me to the moon” cantata da Frank Sinatra. È la prima canzone suonata sulla luna. Presentando la canzone durante uno show nel 1973 Sinatra dirà: «Stavo guardando il reportage televisivo, e nel mezzo della cronaca, mi sono sentito cantare questa canzone da lassù. E devo dire che è stato un grande brivido, davvero. Sono stato spesso in aereo, ma mai così in alto, mai così in alto. È stato davvero un grande onore che abbiano scelto questa canzone». In realtà per trovare le origini di questa iconica canzone così strettamente legata a The Voice bisogna fare un bel passo indietro, al 1954…
Puoi leggere la storia completa qui:
TI È PIACIUTA QUESTA STORIA? Se sei arrivato fin qui vuol dire che l’hai trovata interessante. Scrivere e condividere questa passione mi piace, ma ha dei costi (hosting, rinnovo dominio, programmatore ecc.). Considera l’idea di fare una donazione (qualsiasi cifra è ben accetta) per contribuire ad aiutarmi a mantenere il sito e renderlo sempre più ricco di contenuti.
Autore: Bart Howard
Anno di pubblicazione: 1964 (versione di Frank Sinatra)