Gli Shocking Blue sono stati il primo (e forse l’unico) gruppo olandese a raggiungere la vetta delle classifiche americane. La loro “Venus“, oltre che negli Stati Uniti arrivò al primo posto anche in mezzo mondo, Italia compresa, diventando in breve tempo un classico della musica pop. Gli Shocking Blue erano un gruppo di rock psichedelico attivo fin dal 1967, guidato dal chitarrista Robbie van Leeuwen, che nell’autunno del 1969 piazzerà il colpo della vita, una di quelle canzoni destinate a innumerevoli cover e che da sole bastano per farti passare alla storia…
Puoi leggere la storia completa qui:
Autore: Robbie van Leeuwen
Anno di pubblicazione: 1969
TI È PIACIUTA QUESTA STORIA? Se sei arrivato fin qui vuol dire che l’hai trovata interessante. Scrivere e condividere questa passione mi piace, ma ha dei costi (hosting, rinnovo dominio, programmatore ecc.). Considera l’idea di fare una donazione (qualsiasi cifra è ben accetta) per contribuire ad aiutarmi a mantenere il sito e renderlo sempre più ricco di contenuti.
https://www.youtube.com/watch?v=TFZPBSh0Wl0
Un articolo che ha soddisfatto la mia “maniacale” curiosità.
Grazie
Gran bell’articolo, un gruppo ai suoi tempi mitico… A me però risulta che Godness significhi Divinità.
Grazie Loris. In realtà il termine corretto per divinità sarebbe “Goddess”. Il termine “Godness”, secondo i dizionari inglesi, è un termine obsoleto e considerato “rather rare” (abbastanza raro) e non più in uso. Chissà, forse l’autore del testo ha voluto in realtà fare una finezza… 🙂
Certo! Godness è Divinità e Goddess è Dea, ma l’errore non inficia il senso