Donna Summer – Love to love you baby

Fai sapere che ti piace!

Una delle canzoni che a metà degli anni 70 rivoluzionò il concetto di musica da discoteca diventando uno dei primi grandi successi della nascente “disco-music” e  uno dei simboli di un’era, nonché un piccolo classico della musica. Donna Summer, contrariamente a quanto molti all’epoca forse pensavano, non era un prodotto creato a tavolino da furbi produttori, ma una vera cantante – e autrice – con un bel curriculum alle spalle quando finalmente approda al grande successo. Nata LaDonna Adrian Gaines a Boston, nel Massachusetts, come molte ragazze di colore comincia a cantare nel coro della chiesa finché, appena 19enne, poco prima del diploma si trasferisce a New York dove, dopo un’esperienza col gruppo di blues-rock  Crow, ottiene un ruolo nel musical “Hair” per la produzione tedesca dello stesso. Si trasferisce quindi a Monaco di Baviera e in breve l’Europa continentale (Germania e Austria) diventano la sua seconda patria. Partecipa ad altri musicals, e incide dei dischi di discreto successo in lingua tedesca – col nome Donna Gaines – trovando anche l’amore: infatti nel 1973 sposa l’attore austriaco Helmut Sommer. Nel 1974, mentre lavora part-time come modella e come corista, ai Musicland Recording Studios di Monaco fa l’incontro destinato a cambiare la sua vita, quello col produttore e compositore Giorgio Moroder, e col suo collaboratore Pete Bellotte

Puoi leggere la storia completa qui:

Autori: Summer / Moroder / Bellotte
Anno di pubblicazione: 1975

TI È PIACIUTA QUESTA STORIA? Se sei arrivato fin qui vuol dire che l’hai trovata interessante. Scrivere e condividere questa passione mi piace, ma ha dei costi (hosting, rinnovo dominio, programmatore ecc.). Considera l’idea di fare una donazione (qualsiasi cifra è ben accetta) per contribuire ad aiutarmi a mantenere il sito e renderlo sempre più ricco di contenuti.


 

2 comments

  1. […] da esperienze rock, ammiravano la musica da discoteca europea, in particolar modo le produzioni di Giorgio Moroder, con cui poi collaboreranno per “Call me“, grandissimo successo del 1980 composto per […]

Comments are closed.