Cat Stevens – Father and Son

Fai sapere che ti piace!

Difficile negare che Cat Stevens sia l’artista più global mai esistito: nato cittadino inglese come Steven Demetre Georgiou a Londra, da padre greco cipriota e madre svedese, nei suoi dischi ha cantato in latino e in greco, e nel 1977 si è convertito all’Islam assumendo il nome di Yusuf Islam! Tra i protagonisti della musica pop dei primi anni 70, il cantautore deve indubbiamente parte della sua fama alla bellissima “Father and Son“, uscita nel 1970 e inserita nell’album “Tea for the Tillerman” uscito nel novembre dello stesso anno e inserito dalla rivista “Rolling Stones” alla posizione 206 della lista “I più grandi album di tutti i tempi“. Questa canzone senza tempo è una di quelle che meglio fotografano il rapporto padre/figlio…

Puoi leggere la storia completa qui:

Autore: Cat Stevens
Anno di pubblicazione: 1970

TI È PIACIUTA QUESTA STORIA? Se sei arrivato fin qui vuol dire che l’hai trovata interessante. Scrivere e condividere questa passione mi piace, ma ha dei costi (hosting, rinnovo dominio, programmatore ecc.). Considera l’idea di fare una donazione (qualsiasi cifra è ben accetta) per contribuire ad aiutarmi a mantenere il sito e renderlo sempre più ricco di contenuti.


https://www.youtube.com/watch?v=X8W5U2tIFQI

One comment

Comments are closed.