Animals / Santa Esmeralda – Don’t let me be misunderstood

Fai sapere che ti piace!

1977: nella variopinta estate delle camicie hawaiane e dei jeans scampanati a vita alta irrompe una strana canzone dal ritmo spagnoleggiante, una sorta di flamenco-disco che diventa in brevissimo tempo il tormentone estivo per eccellenza, ma non solo, anche in assoluto la canzone più ballata in tutte le discoteche europee, e questi sono tempi in cui – per restare solo in Italia – le discoteche nascevano come i funghi! Il titolo della canzone è lungo e difficile da pronunciare – “Don’t let me be misunderstood” – molto più facile riferirsi ad essa col nome del gruppo che la esegue: Santa Esmeralda. In realtà questa versione è solo la terza reincarnazione (e neppure l’ultima!) di un vero e proprio classico della canzone americana, risalente agli inizi degli anni ’60, e nata in seguito a un litigio…

Puoi leggere la storia completa qui:

Autori: Benjamin / Marcus / Ott
Anno di pubblicazione: 1964 (Nina Simone) / 1965 (Animals) / 1977 (Santa Esmeralda)

TI È PIACIUTA QUESTA STORIA? Se sei arrivato fin qui vuol dire che l’hai trovata interessante. Scrivere e condividere questa passione mi piace, ma ha dei costi (hosting, rinnovo dominio, programmatore ecc.). Considera l’idea di fare una donazione (qualsiasi cifra è ben accetta) per contribuire ad aiutarmi a mantenere il sito e renderlo sempre più ricco di contenuti.


 

One comment

  1. Maravilloso volver a esa epoca en que si bailavo. Ahora me accompagna mientras estoy en un post operatorio. Gracias a todos los que han trabajado a esa Hermosa cancion.

Comments are closed.