Francesco De Gregori – Alice

Fai sapere che ti piace!

È il 1972. Nei negozi di dischi appare un disco attribuito a un gruppo enigmatico, “Theorius Campus“, che sfoggia in copertina il dipinto “Ophelia” del pittore preraffaellita John Everett Millais. In realtà dietro questo nome si celano due giovani cantautori al loro esordio discografico, Antonello Venditti e Francesco De Gregori, che all’epoca avevano rispettivamente 23 e 21 anni. Le canzoni sono cantate dai due cantautori separatamente, tranne Dolce signora che bruci e In mezzo alla città, cantate dai due insieme, e non riscuote nessun successo, tranne il singolo “Roma capoccia” del solo Venditti… Il sodalizio artistico dura poco e i due artisti decidono di intraprendere strade separate. Nell’estate del 1973 la It pubblica il primo album di De Gregori, “Alice non lo sa“, prodotto e co-arrangiato da Edoardo De Angelis, che si impone subito all’attenzione per l’ermetismo dei testi e la cura musicale, arrivando fino al 29° posto della Hit Parade…

Puoi leggere la storia completa qui:

Autore: Francesco De Gregori
Anno di pubblicazione: 1973