Limahl – The Neverending Story

Fai sapere che ti piace!

La storia infinita” è senza dubbio una pellicola di culto per più di una generazione, un film che pur coi suoi ingenui effetti speciali (visti con gli occhi di oggi) continua a incantare per la sua forza intrinseca, quella della Fantasia. Il romanzo omonimo, scritto da Michael Ende, fu pubblicato in Germania nel settembre 1979, e divenne in poco tempo un caso letterario, fino a portare a un’inevitabile riduzione cinematografica, nel 1984, a opera del regista Wolfgang Petersen (autore in seguito, trasferito negli Usa, di pellicole come “La tempesta perfetta” e “Troy“… insomma uno che con l’avventura ci va a braccetto). Odiato e ripudiato dall’autore del libro, che arrivò a definirlo «una sozzura a livello umano, un tradimento a quello artistico», il film venne presentato come la produzione cinematografica tedesca più costosa della storia, e una parte non indifferente del suo successo porta i colori della bandiera italiana…

Puoi leggere la storia completa qui:

TI È PIACIUTA QUESTA STORIA? Se sei arrivato fin qui vuol dire che l’hai trovata interessante. Scrivere e condividere questa passione mi piace, ma ha dei costi (hosting, rinnovo dominio, programmatore ecc.). Considera l’idea di fare una donazione (qualsiasi cifra è ben accetta) per contribuire ad aiutarmi a mantenere il sito e renderlo sempre più ricco di contenuti.




Autori: Moroder /Forsey
Anno di pubblicazione: 1984

2 comments

  1. Limahl continua a cantare… Dopo un periodo di inattività alla fine degli anni ’90, col revival della musica degli anni ’80, è tornato a esibirsi e ha anche inciso qualche nuovo disco (oltre ad ammettere ufficialmente di essere gay, ma questa è un’altra storia…). Certo forse in pochi ne sentivano la mancanza…

Comments are closed.