Indiscutibilmente un inno dell’epoca della disco-music. Una canzone che ancora oggi, a distanza di 40 anni, riempie le piste da ballo e non può mancare in una festa come si deve. Y.M.C.A. è la sigla di Young Men’s Christian Association (Associazione Cristiana dei Giovani), un’organizzazione fondata a Londra nel 1844 in ambiente cristiano-evangelico per fornire sostegno ai giovani e alle loro attività. Prima della legalizzazione dell’omosessualità, molti uomini usavano spesso le YMCA locali come luoghi dove poter incontrare senza pericoli altri uomini. Nel 1977 i produttori Jacques Morali e Henri Belolo assemblano un gruppo progettato per attirare il pubblico gay parodiando in un certo senso gli stereotipi stessi dell’immaginario legato al mondo americano dell’omosessualità. Nascono così i Village People, con ruoli e costumi accuratamente selezionati…
Puoi leggere la storia completa qui:
Autori: Morali / Willis
Anno di pubblicazione: 1978
TI È PIACIUTA QUESTA STORIA? Se sei arrivato fin qui vuol dire che l’hai trovata interessante. Scrivere e condividere questa passione mi piace, ma ha dei costi (hosting, rinnovo dominio, programmatore ecc.). Considera l’idea di fare una donazione (qualsiasi cifra è ben accetta) per contribuire ad aiutarmi a mantenere il sito e renderlo sempre più ricco di contenuti.
[…] King Cole e Aretha Franklin, e in seguito “vestirà” la maggior parte delle canzoni dei Village People (opera sua sono gli inconfondibili fiati di Y.M.C.A.). La canzone viene incisa per la prima volta […]