All’inizio del 1967, la BBC iniziò a pubblicizzare un imminente evento televisivo dal vivo che avrebbe «per la prima volta in assoluto, collegato cinque continenti e portato l’uomo faccia a faccia con l’umanità, in luoghi distanti come Canberra e Cape kennedy, Mosca e Montreal, Samarcanda e Soderfors, Takamatsu e Tunisi». Questo ambizioso programma si sarebbe intitolato “Our World” (“Il nostro mondo”), il primo programma televisivo al mondo che si proponeva di collegare cinque continenti contemporaneamente via satellite. Diciotto paesi accettarono di fornire contributi dal vivo, e tredici paesi aggiuntivi accettarono di trasmettere l’evento. Si prevedeva un’audience di 500 milioni di spettatori, cosa che avrebbe reso questo il programma televisivo più ambizioso e storico del suo tempo. Il programma sarebbe andato in onda il 25 giugno del 1967, per 6 ore di durata, in diretta in cinque continenti (in Italia lo trasmise l’unica rete allora esistente, quella che oggi sarebbe Rai 1). In pratica il programma si proponeva di presentare le eccellenze del mondo intero, e furono invitati a contribuire artisti del calibro di Pablo Picasso, Maria Callas e Franco Zeffirelli. L’Inghilterra, organizzatrice dello spettacolo, giocò la sua briscola e annunciò che i Beatles si sarebbero esibiti dal vivo con una canzone scritta apposta per l’occasione…
Puoi leggere la storia completa qui:
Autori: Lennon / McCartney
Anno di pubblicazione: 1967
TI È PIACIUTA QUESTA STORIA? Se sei arrivato fin qui vuol dire che l’hai trovata interessante. Scrivere e condividere questa passione mi piace, ma ha dei costi (hosting, rinnovo dominio, programmatore ecc.). Considera l’idea di fare una donazione (qualsiasi cifra è ben accetta) per contribuire ad aiutarmi a mantenere il sito e renderlo sempre più ricco di contenuti.
https://www.youtube.com/watch?v=csyHN3LoRJ4