È il 15 agosto 1965. Allo Shea Stadium del Queens, New York, ha luogo un evento storico: per la prima volta si tiene un concerto rock in uno stadio, inaugurando una tradizione che durerà fino ai giorni nostri. E chi potrebbe essere a scrivere la storia se non i Beatles? Al loro terzo tour negli USA i Fab Four sono ormai delle star capaci di scatenare scene di isterismo di massa e di riempire appunto uno stadio. Attraversano di corsa il campo accompagnati dalle grida ininterrotte del pubblico (in gran parte femminile), salgono sul palco e aprono il concerto con una canzone che di solito eseguono come chiusura, “Twist and Shout“, scatenando ancora di più, se possibile, il pubblico. La canzone era stata pubblicata nel loro primo album “Please Please Me“ (1963), ma la sua storia è un po’ più complessa…
Puoi leggere la storia completa qui:
Autori: Phil Medley / Bert Russell (Berns)
Anno di pubblicazione: 1962 (Isley Brothers) / 1963 (Beatles)
TI È PIACIUTA QUESTA STORIA? Se sei arrivato fin qui vuol dire che l’hai trovata interessante. Scrivere e condividere questa passione mi piace, ma ha dei costi (hosting, rinnovo dominio, programmatore ecc.). Considera l’idea di fare una donazione (qualsiasi cifra è ben accetta) per contribuire ad aiutarmi a mantenere il sito e renderlo sempre più ricco di contenuti.
https://www.youtube.com/watch?v=b-VAxGJdJeQ
Oh, questa poi!!! Ma dove le trovi?
[…] di Nile Rodgers e all’introduzione “presa in prestito” dalla versione di “Twist & Shout” del Beatles a caratterizzare la canzone e a renderla immediatamente riconoscibile. Il […]
[…] Isley Brothers / Beatles – Twist and Shout – Storie di Canzoni […]