ABBA – Mamma Mia

Fai sapere che ti piace!

Hanno fatto storcere il naso a tanti “puristi” del rock per anni, spesso frettolosamente etichettati come musica-spazzatura, pop da classifica da 4 soldi… eppure 400 milioni di dischi venduti (numero superato solo da Beatles, Elvis Presley, Madonna e Michael Jackson) dimostrano che il successo degli ABBA è stato ben più che effimero. La band dei 4 svedesi non è altro che uno dei tanti esempi di artisti pop che, odiati o snobbati negli anni 70, hanno poi successivamente ottenuto tardivamente il riconoscimento che meritavano. Se poi consideriamo che il gruppo non veniva né dall’Inghilterra né dagli Stati Uniti, ma dalla periferica Svezia, allora dobbiamo ammettere che se hanno conquistato le classifiche di tutto il mondo qualche marcia in più dovevano averla. Ispirati dichiaratamente ai Beatles, ai Mama & Papas e ai Beach Boys (ma anche, come ha detto Benny Andersson in un’intervista a Panorama, alla musica melodica italiana fine anni sessanta ed inizi anni settanta), gli ABBA hanno saputo unire melodie irresistibili e raffinati impasti vocali al nascente ritmo della disco-music, condendo il tutto con un look kitsch e luccicante che esasperava lo stile del glam rock che andava per la maggiore in Inghilterra e in Europa…

Puoi leggere la storia completa qui:

Autori: B. Andersson / S. Anderson / B. Ulvaeus
Anno di pubblicazione: 1975

TI È PIACIUTA QUESTA STORIA? Se sei arrivato fin qui vuol dire che l’hai trovata interessante. Scrivere e condividere questa passione mi piace, ma ha dei costi (hosting, rinnovo dominio, programmatore ecc.). Considera l’idea di fare una donazione (qualsiasi cifra è ben accetta) per contribuire ad aiutarmi a mantenere il sito e renderlo sempre più ricco di contenuti.


https://www.youtube.com/watch?v=unfzfe8f9NI

One comment

  1. […] Chris Evans, dà comunque l’idea del successo planetario di “Dancing Queen” degli ABBA, con cui arriveranno, per la prima volta nella loro carriera, al primo posto della classifica […]

Comments are closed.