Oggi la si chiamerebbe “tormentone”, perché in quell’estate del 1975 “Lady Marmalade” si sentiva davvero ovunque: spopolava in tutte le discoteche, nei juke-box e nei “mangiacassette” che – in attesa dell’avvento delle radio libere – erano uno dei modi per portarsi la musica preferita in auto, per strada o sulle spiagge. Ma dietro a questo vero e proprio classico della musica da discoteca ci sono il genio di un grande compositore, Bob Crewe, e di un grande produttore, il mitico Allen Toussaint, oltre naturalmente alla grintosa interpretazione delle Labelle. Ma “Lady Marmalade“, nonostante la perfetta aderenza al trio composto da Patti Labelle, Nona Hendryx e Sarah Dash, in realtà nasce in una forma diversa da quella poi divenuta celebre. E diciamo subito che la marmellata non c’entra proprio niente…
Puoi leggere la storia completa qui:
Autori: Bob Crewe/ Kenny Nolan
Anno di pubblicazione: 1974
TI È PIACIUTA QUESTA STORIA? Se sei arrivato fin qui vuol dire che l’hai trovata interessante. Scrivere e condividere questa passione mi piace, ma ha dei costi (hosting, rinnovo dominio, programmatore ecc.). Considera l’idea di fare una donazione (qualsiasi cifra è ben accetta) per contribuire ad aiutarmi a mantenere il sito e renderlo sempre più ricco di contenuti.
[…] https://www.storiedicanzoni.it/2021/02/01/labelle-lady-marmalade/ […]