Pur se uscito prima dell’avvento delle moderne classifiche di vendita, “White Christmas” viene indicato dal Guinnes World of Record come il singolo più venduto in assoluto di tutti i tempi, con almeno 50 milioni di copie in tutto il mondo. Quante siano in effetti le copie vendute poco importa comunque, perché se c’è una canzone capace, come poche altre, di evocare l’atmosfera natalizia è proprio questa, sia nella versione originale di Bing Crosby che nelle innumerevoli versioni che si sono succedute nell’arco dei quasi 80 di vita della canzone.
L’autore di questo classico senza tempo è il grande Irving Berlin, autore di tantissime canzoni di successo (tanto per dirne una “God bless America“, considerato il secondo inno nazionale americano) e di alcuni dei più famosi musical dell’epoca d’oro di Broadway…
Puoi leggere la storia completa qui:
Autore: Irving Berlin
Anno di pubblicazione: 1942
TI È PIACIUTA QUESTA STORIA? Se sei arrivato fin qui vuol dire che l’hai trovata interessante. Scrivere e condividere questa passione mi piace, ma ha dei costi (hosting, rinnovo dominio, programmatore ecc.). Considera l’idea di fare una donazione (qualsiasi cifra è ben accetta) per contribuire ad aiutarmi a mantenere il sito e renderlo sempre più ricco di contenuti.
https://www.youtube.com/watch?v=A9ibhWgMlso
[…] milioni di copie vendute si stima che sia il secondo singolo più venduto della storia, dopo “White Christmas” di Bing Crosby. Dopo aver eseguito la canzone al funerale di Diana, Elton non la canterà […]
[…] piano che a metà ottobre nasce “Happy Xmas“. John dice di sentirsi stufo di “White Christmas” e registra una demo casalinga della canzone accompagnandosi con la chitarra. Il testo è […]