La canzone del sole, pubblicato nel novembre del ’71, è stato il primo singolo della neonata etichetta indipendente Numero Uno, fondata dal cantautore assieme all’amico e collaboratore Mogol, e ha la particolarità di non essere stata estratta da nessun album dell’artista, uscita come singolo accopiata con l’altrettanto bella “Anche per te” (è stata poi inclusa in alcune compilation). È diventata quasi subito la canzone italiana più celebre degli anni ‘70 e la preferita da giovani e meno giovani per i momenti conviviali, per cantare in coro, accompagnati da una sola chitarra e due facili accordi da eseguire, pur costituendo uno dei vertici dell’arte musicale di Battisti e della maestria di paroliere di Mogol….
Puoi leggere la storia completa qui:
Autori: Mogol / Battisti
Anno di pubblicazione: 1971
[…] “La canzone del sole“, singolo uscito alla fine del 1971, Lucio Battisti inizia la collaborazione con la nuova […]
[…] per utilizzare le basi già pronte, con l’aggiunta delle versioni tradotte di “La canzone del sole” e “Il mio canto libero“. Nonostante gli sforzi promozionali della RCA il disco […]