Come per “Tubular Bells“, anche nel caso di “Oxygène” di Jean-Michel Jarre il termine “canzone” può sembrare improprio, ma tale è stato il successo di questa composizione, così come l’uso fatto di alcune sue sezioni in colonne sonore o spot pubblicitari, che vale la pena di conoscere le origini di un disco ancora oggi così affascinante.
Jean-Michel Jarre è un figlio d’arte: suo padre era Maurice Jarre, uno dei più famosi compositori di colonne sonore del secolo scorso, tanto per fare qualche titolo “Il Dottor Zivago“, “Lawrence d’Arabia“, “Gesù di Nazareth“, “L’attimo fuggente“, “Witness“… ma anche se sarebbe facile pensarlo, il nome del padre non renderà più facile la strada del giovane Jean-Michel…
Puoi leggere la storia completa qui:
Autore: Jean-Michel Jarre
Anno di pubblicazione: 1976
TI È PIACIUTA QUESTA STORIA? Se sei arrivato fin qui vuol dire che l’hai trovata interessante. Scrivere e condividere questa passione mi piace, ma ha dei costi (hosting, rinnovo dominio, programmatore ecc.). Considera l’idea di fare una donazione (qualsiasi cifra è ben accetta) per contribuire ad aiutarmi a mantenere il sito e renderlo sempre più ricco di contenuti.
https://www.youtube.com/watch?v=5DDEl7JnWvo