Al di là dei meriti puramente artistici, una canzone importantissima, un evento che ha dato il via a una serie di iniziative benefiche che si sono susseguite in tutto il mondo, basti pensare al concerto Live Aid del 13 luglio 1985 o al progetto USA for Africa con la canzone “We are the World“. Questa storia inizia a Londra nell’ottobre del 1984.
La BBC il 23 ottobre trasmette un documentario di Michael Buerk sulla grave carestia che sta affliggendo l’Etiopia. La troupe di BBC News è la prima a documentare la carestia, che Buerk descrive come «una carestia biblica nel XX secolo» e «la cosa più vicina all’inferno sulla Terra». Il documentario sciocca l’Inghilterra, e tra coloro che assistono attoniti alle drammatiche immagini ci sono anche Bob Geldof, cantante dei Boomtown Rats…
Puoi leggere la storia completa qui:
Autori: Bob Geldof /Midge Ure
Anno di pubblicazione: 1984
TI È PIACIUTA QUESTA STORIA? Se sei arrivato fin qui vuol dire che l’hai trovata interessante. Scrivere e condividere questa passione mi piace, ma ha dei costi (hosting, rinnovo dominio, programmatore ecc.). Considera l’idea di fare una donazione (qualsiasi cifra è ben accetta) per contribuire ad aiutarmi a mantenere il sito e renderlo sempre più ricco di contenuti.
https://www.youtube.com/watch?v=bjQzJAKxTrE
[…] decenni in cui ogni artista rock coltivava gelosamente il proprio orticello, col progetto “Band Aid“, ideato e sviluppato dall’inglese Bob Geldof (leader dei Boomtown Rats), le rockstars […]
[…] un testo. L’intenzione, sulla scia del successo di operazioni “di gruppo” come Band Aid (il gruppo di “Do they know it’s Christmas“)e USA For Africa, è di realizzare una […]
[…] numero 1 nelle classifiche natalizie, ma non ha fatto i conti con l’asso pigliatutto “Do they know it’s Christmas?” del progetto Band Aid (canzone cui peraltro partecipa lo stesso Michael), che costringe […]