
Bob Dylan – Blowin’ in the wind
Forse l’unica canzone della cultura popolare composta (e cantata) da un Premio Nobel. “Blowin’ in the wind” è in effetti più di una canzone: è un simbolo, un manifesto degli CONTINUA
Forse l’unica canzone della cultura popolare composta (e cantata) da un Premio Nobel. “Blowin’ in the wind” è in effetti più di una canzone: è un simbolo, un manifesto degli CONTINUA
Nel 1985 gli scozzesi Simple Minds hanno un discreto successo in Europa. In attività dal 1977 hanno già inciso la bellezza di 6 album, tra cui il disco della svolta CONTINUA
Una delle canzoni più famose dell’intero repertorio di Lou Reed, e sua unica incursione nei piani alti delle classifiche. Primo singolo tratto dall’album “Transformer“, uscito nel 1972, si trova al CONTINUA
Pubblicata come terzo singolo dal secondo album della band, What’s the Story) Morning Glory? uscito nel 1995, questa trascinante canzone di Noel Gallagher è uno dei più grandi successi degli CONTINUA
Il talento conta, certo, ma spesso anche un po’ di fortuna non guasta. Avere per amico uno come David Gilmour, chitarrista dei Pink Floyd, quando hai 15 anni e scrivi CONTINUA
C’era un tempo in cui la radio era in assoluto il principale veicolo promozionale per una canzone. Parliamo dei primi anni 70: la TV non dedicava alcuno spazio alla musica CONTINUA
LA DO RE MIb Quattro note. Eppure chi può negare che il riff iniziale di “Smoke on the Water” dei Deep Purple sia il simbolo stesso dell’hard-rock degli anni 70? CONTINUA
Una grande canzone d’amore e un enorme successo internazionale, che raggiunge la prima posizione nel Regno Unito (dove rimase per quattro settimane) e in altri 20 paesi, e unico grande CONTINUA
Copyright © 2022 | WordPress Theme by MH Themes